Sul Filo del Tempo
Paesaggio Urbano - Un'analisi interiore
by Luigi Cipriano
This is the price your customers see. Edit list price
About the Book
Visitando questi luoghi, e soffermandosi tra i vicoli e nelle campagne, si percepisce un certo senso di abbandono. Vi è una sottile linea tra i luoghi ormai abbandonati e quelli ancora vissuti amalgamati in una forte coesistenza; i territori sono ancora fortemente intrisi di quella questione meridionale che porta ancora oggi, come nel passato, all'abbandono da parte dei giovani di questi luoghi per trovare un futuro migliore in qualche altra zona d'Italia se non addirittura del mondo.
La tecnica usata nelle foto si avvale della desaturazione dei colori, del viraggio su toni caldi e dall'aumento del contrasto nella texture per aumentare la sensazione del passaggio del tempo, già fortemente evidenziato dal contesto.
Features & Details
- Primary Category: Fine Art Photography
-
Project Option: Standard Landscape, 10×8 in, 25×20 cm
# of Pages: 54 -
Isbn
- Softcover: 9780368033858
- Hardcover, Dust Jacket: 9780368033865
- Hardcover, ImageWrap: 9780368033872
- Publish Date: Dec 27, 2018
- Language Italian
- Keywords Meridione, Abbandono, Esplorazione Urbana
About the Creator
Luigi Cipriano nasce a Guardia Lombardi nel 1968, laureato in Economia e Commercio presso l’università Federico II di Napoli, vive e lavora ad Avellino. Si appassiona alla fotografia già all’età di 16 anni, quando gli viene regalata la prima reflex (una Olympus OM10) e, successivamente, inizia a viaggiare. Autodidatta, ha approfondito le sue conoscenze seguendo diversi seminari e workshop con fotografi e docenti di Fotografia: Massimo di Nonno, Andrea Boccalini, Antonio Politano, Max e Douglas, Max Angeloni, Cosmo Laera, Sandro Iovine, Federica Cerami, Fulvio Bortolazzo. Nel suo percorso di foto-amatore predilige, come genere fotografico: la fotografia di paesaggio, l’esplorazione urbana, la fotografia di viaggio e la street photography. Socio F.I.A.F. Socio dell’ Accademia di fotografia “Julia Margaret Cameron” di Benevento. Dal 2012 ha iniziato ad esporre in mostre collettive e personali.